Ben ritrovati, probabili o improbabili
naviganti .
Se state leggende fa piacere sapere che
ci siete e probabilmente siete interessati all' andamento del
progetto .
L' ultima volta che ci siamo sentiti
era fine Maggio e con gli aggiornamenti ci eravamo messi in
carreggiata, ma da quel giorno è passato un po' e le cose sono
andate avanti.
Prima di tutto diciamo che tutte le
famiglie di api stanno bene, un po' di loro hanno anche sciamato ma
questo non ha causato particolari danno o perdite.
Risalendo alla storia di Maggio, si
attendeva la fioritura dell' erba medica,ora ?
Ora l' attendiamo ancora, ma questa è
la seconda fioritura, una è già passata, con un bel taglio
rigenerativo abbiamo riordinato l' apiario e si sta abbozzando un
futuro cassero per la semina di piante ancora da definire, tutta la
medica tagliata funge da base di compost .
Bello pensare alle api che svolazzano
di fiore in fiore, vedere che cresce la famiglia e tutto il resto, ma
credeteci se diciamo che anche i vari lavori di mantenimento non sono
da meno, un po' di ore nei lavori di terra in compagnia delle api che
ti circondano ha dei momenti di romanticismo.
Bene, ora valutiamo la situazione
alveari.
Il top bar, come un gran maestro è
stabile e comodo, dei nuovi favi si presentano e quelli del primo
inserimento si ingrandiscono, ma con uno spazio così grande si
fatica a vedere il lavoro, in ogni caso si nota bene che la famiglia
aumenta numericamente, le covate si aprono e tutto vola in ordine.
L' arnia razionale si è alzata
portando sopra di se due melari, che un po' alla volta le api
riempiono, togliamo un po' alla volta , riempiono veramente .
Le arnie del popolo crescono e
aumentano di piani , continuano le formazioni di favi liberi e
attraverso i vetri vediamo perfettamente i vari momenti del lavoro e
con una certa attenzione si
notano pure i momenti di maggiori
importazioni , controllando realmente le celle riempite.
Come tutti gli apicultori continuiamo
con i controlli sanitari e continuiamo costantemente con i nostri
microorganismi, cosa dirvi …..... non abbiamo particolari timori,
la varoa l' abbiamo vista , come tutti dal tronde ,ma non abbiamo
visto ( e speriamo di non vederle mai ) infestazioni di massa ,
abbiamo notato però la differenza dell' anno scorso sulla razionale.
Parlando dell anno passato il numero di
varoa era notevolmente superiore e a questo abbiamo eseguito dei
trattamenti consigliati da un apicultore , il numero si era ridotto
quasi assente, ora siamo alla situazione del quasi assente ma senza i
trattamenti consigliati , ma solo con la costanza dei microorganismi
.
Dire che sia la soluzione perfetta non
spetta a noi , ma dire che stiamo provando e valutando si .
Insomma le cose vanno bene, la
produzione di miele si nota ma non abbiamo una stima, aspetteremo più
avanti per dare questi dati .
L' unica cosa accaduta che ci ha fatto
fare una manovra inaspettata è stata la perdita di una regina,
perciò dopo settimane di osservazione abbiamo valutato di
raggruppare le api restanti con un altra famiglia, a livello tecnico
abbiamo preso il box del orfanella e posto sopra ad un altro box con
famiglia attiva, senza tanti pensieri, il risultato è buono con una
risposta di famiglia allargata perfettamente funzionante.
Come sempre gli incontri con i soci si
fanno con cadenza mensile, chi c'è vede e valuta , chi manca perde
la puntata e farà ripetizioni più avanti e a volte capitano i
rinvii per il brutto tempo, ma la costanza si mette e i risultati si
vedono con le chiamate e le mail che riceviamo.
Da una di queste mail è venuto un
appuntamento extra incontro con un gruppo di persone dal Friuli,
altri apicultori interessati alle arnie del popolo e già attivi con
vari tipi di allevamento api.
Una buona e bella giornata trascorsa in
apiario, tra domande e risposte e con i buoni propositi di un
proseguimento e chissà se non di collaborazione .
Un saluto a loro e un grazie per
esserci venuti a trovare .
Questo è il nuovo aggiornamento di
apeperamica , se volete vedere delle foto attualmente vi rigiriamo a
FB , appena potremo aggiorneremo la galleria del blog.
Un saluto a tutti e un grazie per
seguirci .
Nessun commento:
Posta un commento