Eccoci di nuovo , sempre come un
bradipo, il blog si evolve.
Dopo le fiere, da queste parti non è
che ci si fermati , i lavori sono andati avanti .
Il punto a cui ci si era fermati di
raccontare era ; semina erba medica, costruzione nuovi box per arnia
popolare e finiture del top bar .
Bene ora : l' erba medica cresce e
comincia dare un bel tono di vita al campo, sarà che noi la vediamo
come se fosse già fiorita , ma è bella e noi assaporiamo ogni
piccolo cambiamento come un grosso passo in più, ora speriamo che da
qui a poco prima di un mese arrivino le fioriture.
Per quando riguarda i box , sono stati
fatti e a dire il vero pure montati per la nostra gioia e la gioia
delle api che hanno a disposizione un nuovo appartamento da arredare
.
Al momento di aumentare l' arnia
popolare ci siamo detti “ perché non ne aumentiamo una
correttamente e una no ?” , così è stato fatto , box nuovo 1 al
posto del 1 cioè sotto ( corretto) , e box nuovo 1 al posto di dove
andrebbe il 2 cioè sopra ( scorretto ) , risulti ? , in quello
scorretto le api hanno impiegato un paio di giorni per arrivare ai
listelli porta favi, si sono mosse con una lenta e massiccia risalita
sui lati del box per poi attaccarsi ma con una costruzione non dal
centro ma frontale , in quella corretta sono scese in circa 15 minuti
e direttamente si sono posizionate sui listelli , creando una bella
barba e dando inizio al lavoro dal centro del box .
In entrambe i casi lavorano e producono
favi nuovi , la regina depone e le bottinatrici eseguono le mansioni
.
Il topbar , dopo la sua performance in
fiera è tornato in falegnameria per gli ultimi ritocchi , ora è
pronto per accogliere uno sciame che da circa tre settimane alleviamo
in un arnietta a 5 telai modificata con dei listelli porta favo , in
modo che il trasferimento avvenga veloce e senza grossi traumi .
Ad ora apeperamica continua con : una
razionale a 12 telai in produzione con melario , 5 arnie del popolo ,
3 a 2 piani e 2 monobox , e un top bar con i prossimi 4 favi ben
sviluppati .
Gli incontri con i soci sono continuati
e abbiamo aggiornato i diari di viaggio un compito che in poi
spetterà agli affidatari delle arnie .
Non ci siamo nemmeno tirati indietro
nei controlli e nei trattamenti preventivi che da noi si fanno così
: controllo visivo arnie tramite vetro , su : covata e opercolatura ,
deposizione miele , movimento all' interno (che sia regolare e numero
di api che sia costante o in crescita ) , come ultima cosa rialzo dei
box per estrarre la base e controllarne il fondo e pulizia se
necessario …... la verità che le api ci precedono di molto in
fatto di pulire l' entrata di casa .
Con l' occasione di queste manovre ne
approfittiamo per spruzzare una di soluzione di acqua e
microorganismi all' interno sia da sopra che da sotto .
Sempre a livello di prevenzione ,
abbiamo fatto un trattamento all' intera area dell' apiario sempre
con microorganismi e preparato una soluzione per alimentare le api ,
su dei semplici tappi di marmellata rovesciati e riempiti con
acqua-microorganismi e un goccio di miele per rendere più
desiderabile il tutto , questo fatto per una volta con la costanza di
ripeterlo una volta al mese .
Per il momento risulta tutto in ordine
, nessuna patologia in atto , in caso ve ne fossero vi informeremo su
cosa e come .
Questo è l' aggiornamento del bradipo
blog , ora attendiamo un nuovo incontro con i soci per l' 8 giugno
dove andremo a controllare , aggiornare il diario , parlare su varie
ed eventuali , rispondere alle domande che sempre nascono e dare vita
al nuovo top bar , per poi proseguire alla data del 15 giugno con una
giornata aperta a tutti , per fare informazione e accogliere i
simpatizzanti di apeperamica , rincontrare chi è passato in fiera e
voleva nozioni specifiche .
Per maggiori informazioni contattateci
e saremo lieti di rispondervi .
Per ora è tutto , saluti apeperamica
.
Nessun commento:
Posta un commento